Aumentano coloro che scelgono il noleggio a lungo termine, abbandonando l’auto di proprietà. Punto di riferimento da due anni e mezzo, la realtà folignate è sempre al fianco dei clienti.

Il Coronavirus ha modificato il nostro modo di vivere. Dal mondo del lavoro a quello di condurre le relazioni, l’anno che si sta per chiudere ha cambiato radicalmente molti settori della vita quotidiana. Non è da meno nemmeno quello dell’automotive. Così, negli ultimi mesi, anche l’Umbria ha rivoluzionato il modo di intendere la mobilità. Non più mezzi di proprietà. Sono sempre più infatti le persone che hanno scoperto e si affidano al noleggio delle vetture a lungo termine. Nata oramai due anni e mezzo fa, a Foligno c’è Dream360, punto di riferimento per quanto riguarda il mondo del noleggio lungo termine auto e veicoli commerciali. L’azienda guidata da Eleonora Bianchini e Simona Capuozzo da sempre mette al centro le esigenze dei propri clienti, puntando su partner delle migliori società di noleggio a lungo termine. A rendere ancor più conveniente questa forma di mobilità, è la vasta scelta di prodotti “stock” a disposizione Dream360. Veicoli di tutti i segmenti che, grazie a questa particolare formula, portano a significative differenze di prezzo, garantendo ai clienti maggiori risparmi.

“Con il Covid è cambiata la mentalità delle persone rispetto all’utilizzo delle auto – spiegano Eleonora e Simona -. In Umbria è radicata la cultura dell’acquisto delle vetture, ma i numeri ci dicono che tutto sta cambiando”.

Dalle scelte dei privati a quelle delle società, il noleggio a lungo termine di prodotti “stock” sta diventando sempre più un vantaggio anche per le imprese, che possono contare su sconti capaci di incidere in maniera decisa. “Nei nostri due anni e mezzo di attività – proseguono le titolari di Dream360 -, i clienti che ci hanno scelto sono stati i primi a passare parola, a testimonianza dell’affidabilità e della cura nei loro confronti. Noi ci siamo sempre, con un’assistenza totale prima, durante e dopo la vendita”. É proprio questa una delle carte vincenti di Dream360: seguire il cliente dall’inizio alla fine del noleggio. Senza dimenticare che questo tipo di mobilità permette alle persone di pagare il reale utilizzo della vettura, con soluzioni personalizzabili e con la struttura del contratto che può essere modificata anche in corso di noleggio. “Un luogo comune del noleggio – sottolineano Simona ed Eleonora – è che poi le vetture non possono essere comprate. A chi è ancora legato al concetto di proprietà, ricordiamo che le macchine possono essere acquistate con un guadagno in più. Riscattando la propria vettura a noleggio infatti – proseguono –, si ha la certezza di come è stata utilizzata. Inoltre, la nostra manutenzione è tutta certificata”. Senza dimenticare che la rata mensile del noleggio è comprensiva di tutte le spese di gestione come, ad esempio, quelle dell’officina e dell’assicurazione. Dream360 è anche al passo con le nuove motorizzazioni. L’azienda è strutturata per assecondare gli interessanti scenari dei veicoli ibridi ed elettrici. Insomma, mille validi motivi per abbandonare l’auto di proprietà e passare al noleggio a lungo termine e non avere più pensieri.

 

di RGUNotizie
Articolo completo: http://www.rgunotizie.it/articoli/economia/covid-rivoluziona-mondo-della-mobilita-ne-parliamo-dream360